Vacanze dll’Estate in Marocco 2025

Agosto: è il mese per eccellenza per i viaggi e le vacanze, questo è anche un periodo meraviglioso per organizzare la vostra vacanze di agosto/Mare/Con la famiglia anche la vacanze di luna di miele/, basta solo organizzarsi in tempo, prenotando con molto anticipo, dato i prezzi della stagione, e cercare le mete migliori da poter visitare in questo periodo estivo più gettonato. Le alternative sono molte e varie per diversi tipi di budget: da Marrakech al deserto , che in questo periodo offre un clima più mite e gradevole, ancora la costa atlantica e la costa del Mediterraneo, toccate a bordo di bellissime crociere, adatte per le coppie che cercano assoluto relax e riposo,. Nel mese di Agosto il tempo è ottimo per un viaggio al Mare in tutte Parte Nord e Mare . Vediamo quali sono le mete più affascinanti, che non sono prese d’assalto dal turismo di massa estivo, dove vivere in modo intenso e romantico il proprio viaggio di coppia.

 

 

Agosto: è il mese per eccellenza per i viaggi e le vacanze, questo è anche un periodo meraviglioso per organizzare la vostra vacanze di agosto/Mare/Con la famiglia anche la vacanze di luna di miele/, basta solo organizzarsi in tempo, prenotando con molto anticipo, dato i prezzi della stagione, e cercare le mete migliori da poter visitare in questo periodo estivo più gettonato. Le alternative sono molte e varie per diversi tipi di budget: da Marrakech al deserto , che in questo periodo offre un clima più mite e gradevole, ancora la costa atlantica e la costa del Mediterraneo, toccate a bordo di bellissime crociere, adatte per le coppie che cercano assoluto relax e riposo,. Nel mese di Agosto il tempo è ottimo per un viaggio al Mare in tutte Parte Nord e Mare . Vediamo quali sono le mete più affascinanti, che non sono prese d’assalto dal turismo di massa estivo, dove vivere in modo intenso e romantico il proprio viaggio di coppia.

Essaouira – Lalla Fatma :

Essaouira ,Situata a 10 km a nord di Safi sulla Costa Atlantica. E’ la spiaggia più pulita e più famosa del Marocco anche se il mare qui non è dei più sicuri per nuotare. Ai turisti piace la sabbia, la tranquillità e abbronzarsi .

El Jadida :

El jadida ,Situata sulla costa Atlantica a circa 110 miglia a nord di Marrakech. La spiaggia è vicina alla città, è pulita e piacevole. Qui la gente è amichevole ed estroversa.

Agadir :

Agadir,Situata nel versante sud – occidentale del Marocco. Molti alberghi che sorgono sulla costa hanno delle spiagge private per i loro ospiti ma esistono altrettante spiagge per i turisti e per i locali.

Larache :

Larache,Situata nella parte settentrionale del Marocco, nella zona di Tangeri – Tetouan. Questa spiaggia è molto pulita, il mare qui è perfetto per i nuotatori anche se a volte le onde sono alte. I bagnini sono in servizio tutti i giorni.

Casablanca :

Casablanca ,Situata sulla Costa Atlantica. Le lunghe e sabbiose spiagge di Casablanca pullulano di resort. La maggior parte delle spiagge è per i turisti, i quali troveranno tantissimi servizi e opportunità .

Clima desertico :

Infine, il desertico si trova nelle aree al confine con l’Algeria e nel Sahara Occidentale. Qui le estati sono molto calde e caratterizzate da scarsissime precipitazioni. Gli inverni, invece, presentano importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte

Clima Mediterraneo :

Le regioni costiere, lungo il Mediterraneo e l’Oceano Atlantico, sono caratterizzate da un clima temperato e con scarse escursioni termiche. Gli inverni sono miti (il clima in Marocco a Dicembre è molto mite), anche se spesso piovosi, e le estati calde e secche.

Prenota ora

    Tour Citta’Imperiali Marocco da Casablanca 10 Giorni-9Notti

    Tour Citta' Imperiali Marocco da Casablanca

                            Tour città imperiali del Marocco

                  

    Tour 10 giorni 9 notti con partenza da Casablanca alla scoperta delle meravigliose città imperiali del Marocco :

    Le città imperiali sono quattro città del MaroccoFèsMarrakechRabat e Meknès.Devono il loro nome all’opera delle varie dinastie di regnanti che, in tempi diversi, le scelsero come residenza, aumentandone il fascino durante il proprio regno attraverso importanti interventi architettonici.Meknès. devono il loro nome all’opera delle varie dinastie di regnanti che, in tempi diversi, le scelsero come residenza, aumentandone il fascino durante il proprio regno attraverso importanti interventi architettonici.

    1° giorno: Casablanca Arrivoall’aeroporto Mohamed V di Casablanca

    Accoglienza e assistenza. cena in ristorante locale e Sistemazione in un Albergo tipico .

    2° giorno: Casablanca-Rabat 90 km

    Dopo la colazione in albergo , Partenza per La visita della città parte dal centro e dalla rue di Prince Moulay Abdellah, cuore pulsante della città nuova. Ci addentreremo poi nella medina per passare attraverso la piazza Mohammed V e la Piazza delle Nazioni Unite per arrivare fino alla moschea di Hassan II, la più grande e l’unica visitabile all’interno, di tutto il Maghreb. Si ripartirà poi verso Rabat, capitale politica del Marocco e vecchia città imperiale. La visita della capitale inizierà scoprendone le mura merlate color rosso ocra, lunghe in tutto più di 5 Km e costruite per volontà del sultano Yacoub el-Mansour, che danno alla città un carattere tutto speciale che la distingue. Si attraverserà la medina e il suo suk, più autentica di altre perchè i prodotti dei negozi sono rivolti alla clientela locale e quindi meno turistici. Si passerà poi alla visita della casba degli Oudaia, una terribile tribù di predatori che la eresse nel XII secolo. Cena e pernottamento in albergho

    3° giorno: Rabat – Meknes – 160 KM

    Dopo la prima colazione si partira in bouna ora per la visita un altra parte di Rabat , la capitale amministrativa, visitare la Torre Hassan e mausoleo di Mohammed V, costruito in omaggio al remorìnel 1961. Proseguimento per Meknes, pranzo in un ristorante marocchino. Visitare i monumenti di Meknes: le famose porte di Bab El Mansour e Bab El Khamis. E alcune delle mura di Meknes, poi verso la famosa città romana Volubilis e dellacittà santa di Moulay Idris. Cena e pernottamento in riad tipico e molto romantico.

    4° Giorno: Meknes/ Fes 80 km

    La mattina dopo la colazione , la più piccola delle città imperiali. La visita di questa città inizierà varcando Bab Mansour, la più importante e notevole tra le porte di Meknes. Da qui al Mausoleo di Moulay Ismail, dove è necessario un abbigliamento adeguato. Da qui ai granai Hri Moulay Ismail; questo deposito per il grano è il monumento più importante della città imperiale, costruito con muri di argilla battuta mescolata con sassi e paglia (pisé). Si entrerà poi nel cuore della medina attraversando la piazza El-Hedim visitandone il mercato e i suk Da Meknes con un’ora di strada di raggiunge Fes, forse le più famosa dellecittà imperiali dopo Marrakech, e quella con la medina più antica e grande, rimandata pero’ al giorno seguente. Qui vi sarà il tempo per iniziare la visita dei suoi incredibili suk. cena in ristorante local, Sistemazione in un Albergho dotato di piscina.

    5° Giorno: Fes

    Dopo la colazione visita della città vecchia di Fes (Fes el-Bali) e della sua medina, la più grande e famosa di tutto il mondo arabo, entrando dalla Bab Boujloud, la porta più famosa e dirigendoci verso Dar Batha, una costruzione ispanico-moresca che ospita un bel museo dell’arte popolare, proseguendo poi con la visita della madrasa Bou Inania, la scuola coranica di Fes, dove i giovani studiavano il corano tra camere, oratorio ed un magnifico patio. La visita continua poi attraverso la conceria Chouara, scoprirete l’affascinabte lavorazione della pelle, dalla prima ripulitura dal pelo fino alla colorazione con le tinte naturali più belle. Passeremo poi per la moschea di Qaraouiyine, fondata nel IX secolo da una donna, La visita della città termina passando per la piazza Seffarine, dove ottonai e calderai popolano piazza e vie adiacenti. Usciremo dalla medina attraverso la Bab Semmarine, ecena in ristorantelocal, Sistemazione in un Albergho dotato di piscina.

    6° Giorno: Fes / Marrakech 450 Km

    Dopo la colazione si partirà per il rientro a Marrakech , circa di 5 ora , dopo arriver e il Pranzo , si partira per la visita, nella parte nuova delle città ( Gueliz), del giardino Majorelle, un magnifico piccolo giardino che ospita l’atelier del pittore francese Jacques Majorelle dal 1924 e che fu acquistato, dopo la sua morte da Yves Saint Laurent che lo restauro’. Questo è un luogo pieno di poesia, ritmato da cactus, buganville e piante di bambù e diverse altre specie vegetali arrivate dai 5 continenti, in contrasto con gli arredi di color blu malva ( blu Majorelle) ,Cena Tipica in ristorante locale e Sistemazione in un riad tipico e molto romantico

    7° Giorno: Marrakech

    Dopo la colazione ci dedicheremo ad un’altra zona della città: si visiterà il palazzo della Bahia, ovvero della ‘’bella’’, soprannome della favorita, ricca dimora del visir Ba Ahmed, costruita intorno al 1880, e da qui al palazzo Dar Si-Said, residenza anch’essa splendida del fratello del visir. Vicino a questi due palazzi si potrà vedere l’esterno della moschea El-Mansour, detta anche moschea dellacasba, facilmente riconoscibile grazie al suo minareto con arabeschi color turchese. Si prosegue poi con la visita delle tombe saadiane, il cui giardino apparteneva alla moschea El-Mansour, che custodiscono i sepocri dei sovrani e familiari di questa dinastia. Se interessati vi è la possibilità di fare un hammam nel pomeriggio e/o un massaggio con l’olio di Argan. Rientro in riad e cena. Dopo cena, passeggiata fino alla grande piazza Jamaa el-Fna dove troveremo i suoi caratteristici venditori ambulanti, che garantiscono uno spettacolo continuo.Si incontreranno chiromanti, incantatori di serpenti, gruppetti musicali, portatori d’acqua, tatuatori. Pernottamento in riad molto romantic dodato della piscina.

    8° Giorno: Marrakech / Essaouira: 180 Km

    Dopo la colazione si visiterà l’esterno del minareto della Koutoubia, punto di riferimento visibile da tutta la città, costruito nel XII secolo, e modello di riferimento per la torre della Giralda di Siviglia e la torre di Hassan II a Rabat. dopo una sosta rilassante scopriremo appunto il cuore pulsante della città, primo centro di interesse turistico.i sarà il tempo per la visita, nella parte nuova delle città ( Gueliz), del giardino Majorelle, un magnifico piccolo giardino che ospita l’atelier del pittore francese Jacques Majorelle dal 1924 e che fu acquistato, dopo la sua morte da Yves Saint Laurent che lo restauro’. Questo è un luogo pieno di poesia, ritmato da cactus, buganville e piante di bambù e diverse altre specie vegetali arrivate dai 5 continenti, in contrasto con gli arredi di color blu malva ( blu Majorelle). Per chi lo volesse nel pomeriggio è possibile fare un hammam tradizionale e/o un massaggio con l’olio di argan.Dopo un viaggio di circa 3 ore si arriverà nell’altra splendida cittadina di Essaouira, direttamente affacciata sul mare,dove fin da subito respirerete l’eccezionale atmosfera di città d’arte che ha spinto molti artisti stranieri a trasferirsi qui anche in maniera definitiva. Qui sono stati girati anche film come Alexander o Le Crociate.Dopo l’arrivo e il relax in riad si uscirà per la cena in un ristorante tipico. Sistemazione in un Riad tipico vicino il Mare

    9° Giorno: Essaouira/Marrakech-Casablanca 400 Km

    Dopo la colazione si partirà per il rientro a Marrakech, fermandosi lungo la strada a 15 km da Essaouira in una cooperativa femminile dove le tecniche delle nonne sono state trasmesse alle nuove generazioni, e dove è possibile acquistare il famoso olio d’Argan (e altri prodotti alimentari e di bellezza), che viene prodotto nella zona, a prezzi competitivi aiutando anche le donne della regione ad accrescere il proprio status sociale. Si partirà poi verso casablanca, la più famosa delle città economica,dopo l arrivo, Ci sistemeremo poi in albergo in centro della medina

    10° Casablanca / Aereoporto

    Dopo la colazione, in base all’orario del volo, trasferimento all’aereoporto. Assistenza durante le formalità d’imbarco. Fine del nostro servizio.

    Prenota ora

      Tour Citta’Imperiali e deserto del Marocco

      Tour Citta'Imperiali e deserto del Marocco

         Tour Citta’Imperiali e deserto del Marocco 10 Giorni/9Notte

       

      1° Giorno : Arrivo a Marrakech arrivo a Marrakech

      Accoglienza dei nostri accompagnatori locali in aeroporto e trasferimento nel quartiere popolare che sorge nel cuore della medina di Marrakech, a 10 minuti a piedi dalla celebre piazza di Djemaa el Fna. Pernottamento nell’accoglientissima in Riad ,la visita vera e propria della città è rimandata al ritorno a Marrakech alla fine del tour)Cena in ristorante tipico e pernottamento in riad tipico e molto romantico.

      2° Giorno: Marrakech -Meknes.400 Km

      La mattina dopo la colazione partenza da Marrakech verso Meknes, la più piccola delle città imperiali. La visita di questa città inizierà varcando Bab Mansour, la più importante e notevole tra le porte di Meknes. Da qui al Mausoleo di Moulay Ismail, dove è necessario un abbigliamento adeguato. Da qui ai granai Hri Moulay Ismail; questo deposito per il grano è il monumento più importante della città imperiale, costruito con muri di argilla battuta mescolata con sassi e paglia (pisé). Si entrerà poi nel cuore della medina attraversando la piazza El-Hedim visitandone il mercato e i suk Da Meknes . Cena e Sistemazione in un riad tipico e molto romantico .

      3° Giorno: Meknes -Fes: 100 Km

      Dopo la colazione partenza da Meknes verso Fes la visita della città vecchia di Fes (Fes el-Bali) e della sua medina, la più grande e famosa di tutto il mondo arabo, entrando dalla Bab Boujloud, la porta più famosa e dirigendoci verso Dar Batha, una costruzione ispanico-moresca che ospita un bel museo dell’arte popolare, proseguendo poi con la visita della madrasa Bou Inania, la scuola coranica di Fes, dove i giovani studiavano il corano tra camere, oratorio ed un magnifico patio. Cena e Sistemazione in un Albergo tipico e molto romantico .

      4° la vista da Fes

      Dopo la colazione La visita continua poi attraverso la conceria Chouara, scoprirete l’affascinabte lavorazione della pelle, dalla prima ripulitura dal pelo fino alla colorazione con le tinte naturali più belle. Passeremo poi per la moschea di Qaraouiyine, fondata nel IX secolo da una donna, La visita della città termina passando per la piazza Seffarine, dove ottonai e calderai popolano piazza e vie adiacenti. Usciremo dalla medina attraverso la Bab Semmarine . Rientro poi in riad, cena e pernottamento.

      5° Giorno: Fes -Merzouga

      Dopo la colazione si partirà per Ifrane, eccezionale sito a1650 m , soprannominato la ‘’Svizzera del Marocco’’ dove potrete ammirare le cicogne che nidificano sui tetti delle case. Dopo si farà una passeggiata ad Ifrane e in seguitosi partirà in direzionedi Merzouga, nel deserto del Sahara. Il primo borgo che incontreremo lungo la strada è Azrou, di origine berbera, situato nel cuore di un parco naturaledi 53.000 ettari su un altopiano calcareo delimitato da foreste di cedri e lecci, in mezzo ad antichi vulcani. Azrou è molto famosa anche per la presenza di tantissime scimmie nella foresta che la circonda. Si prenderà poi la strada che si arrampica sul Medio Atlante fino al passo dello Zad e alla cittadina di Midelt a 1488 m di altitudine. Midelt non è un luogo particolarmente turistico ma famoso dal punto di vita geologicocon strutture cristalline coloratissime e strabilianti.Qui si potrà fare una sosta per il pranzo. Da Midelt la strada prosegue attraverso le bellissime gole del Ziz fino ad arrivare ad Er-Rachidia, nella provincia del sud. Si arriva quindi a Rissani, la porta del deserto e da qui a Merzouga nel tardo pomeriggio, per sistemarci in albergo tipico dotato di piscina, prima del tramonto che si potrà ammirare dalle vicine dune dell’Erg Chebbi facendo una passeggiata.Qui è prevista una cena tipica davanti al fuoco e al ritmo dei tamburi e delle canzoni delle popolazioni berbere, Tuareg e del sud del Marocco.

      6° Giorno: Merzouga Tour

      Dopo la colazione e un bagno rinfrescante in piscina si prenderà il 4×4 per un tour fino alle caverne dove si trovano i fossili naturali del deserto, si passerà poi per il piccolo ed antico villagio di Tissrdmin dove sono stati girati molti film, prendendo la strada dove passanche il rally della Parigi Dakar e si passa per il deserto nero con le sue pietre vulcaniche dove prenderemo il the con una famigliatuareg. Si arriva poi al villaggio di Kamlia, famoso per i suoi abitanti provenienti dall’Africa nera e per la loro musica. Questo villaggio è molto famoso anche per il festival di musica e danze che vi si svolge ogni anno durante la prima settimana di agosto. Da qui andremo a vedere il lago Dayet Srji con i suoi fenicotteri rosa. Si tornerà poi a Rissani dove mangeremo la pizza berbera con le sue 44 spezie con una famigliatuareg, con la quale conosceremo tradizioni, usi e costumi e ci verranno mostrati gli oggetti che qui arrivano con le carovane. Rissani era un tempo la capitale economica del Marocco e il centro delle carovane in partenza per il deserto. Visiteremo poi le Kasba di questa cittadina.Si tornerà poi all’hotel per rilassarsi prima di prenderei cammelli Questo viaggio inizia dopo un pranzo rilassante ( a seconda dell’orario del vostro arrivo). I cammelli sono equipaggiati con cibo, coperte e tutto quello che sarà necessario.L’escursione ha inizio dal deserto, che è veramente incredibile.Il cammelliere ci accompagnerà fino ad una piccola oasi nel mezzo delle dune, dove si passerà la notte.

      7° Giorno: Merzouga

      Erg Chebbi Sarà una notte magica con il cielo limpido e le stelle che brillano con intensità. Se saremo fortunati riusciremo anche a vedere la Via Lattea. Per la prima notte è prevista una bellissima cena tipica intorno al fuoco con una festa al ritmo dei tamburi, cantando le canzoni dei berberi, dei Tuareg e delle popolazioni del sud del Marocco.La mattina seguente, dopo la colazione, ci vorranno circa 2 ore per raggiungere la destinazone successiva. Ci fermeremo per la sosta del pranzo vicino ad un albero del deserto chiamato « Tamarist » per circa 1 ora, 1 ora e 12. All’ombra di questo albero pranzeremo insieme. Finito il pranzo ci recheremo nella casa di una famigliaTuareg con la quale condivideremo la cena e passeremo la seconda notte conoscendo cosi’ una realtà molto particolare e le loro abitudini, usi e costumi. Il giorno seguente vi riporteremo, dopo la colazione, fino all’albergo di Merzouga da dove è cominciato il tour.Questo tour puo’ essere effettuato anche al contrario: la prima nottepresso la casa della famigliaTuareg e la seconda nella tenda dell’oasi in mezzo alle dune.

      8° Giorno: Merzouga-Gole del Todra- Valle del Dadés-Gole del Dadés

      Sveglia presto al mattino per vedere l’alba e i diversi colori delle dune rispetto a quelli del tramonto. Rientrerete poi all’albergo sempre a dorso di cammello dove dopo la doccia e la colazione riprenderemo il tour nel sud. Si prenderà la strada per le gole del Todra, dove è stato girato il film Lawrence d’Arabia, tra le più belle del Marocco meridionale. Qui si farà anche la sosta per il pranzo e da qui verso Boumalne Dadès da dove inizia l’omonima valle lunga 25 km che arrivafino alle gole, dove faremo una passeggiata in mezzo alla rigogliosa e verdeggiante vegetazione in contrasto con la roccia rossa circostante,e dove le costruzioni in pisé assumono lo stesso colore delle rocce. Lungo questa valle è tutto un succedersi di ksour, nel cuore di campi coltivati e frutteti.Da qui si prosegue ancora fino alle gole del Dadés. Qui ci fermeremo per passare la notte in albergo tipico e per consumare la cena.

      9° Giorno: Gole del Dadés-Valle delle rose-Skoura-Ouarzazate

      Dopo la colazione si prosegue per la valle delle rose, facendo la strada delle 1000 kasba, le costruzioni tipiche del sud del Marocco. Si farà una sosta nella città principale di questa valle, El-Kalaa M’Gouna, famosa appunto per la fioritura di questo fiore da cui si ottengono molto prodotti per la cura del corpo. Si visiterà anche un laboratorio per l’estrazione di questa preziosa essenza.Da qui ci dirigeremo verso Skoura per visitare le kasba di questa zona e fare una sosta per il pranzo. Da qui si andrà ad Ouarzazate per una visitare gli studi cinematografici più grandi e famosi di tutta l’Africa, gli Atlas Studios, dove sono stati girati film come il Gladiatore e poi la kasba di Taourirt sempre ad Ouarzazate. Proseguiremo poi per la kasba di Ait Benhaddou. Qui potrete visitare questa famosa kasba, dichiarata patrimonio mondiale dall’UNESCO e che è stata scenario delle riprese di film come Il Gladiatore, Babel, Lawrence d’Arabia, Il Legionario, Il the nel deserto e molti altri ancora.Ad Ouarzazate si passerà la notte in un riad molto romantico dove si cenerà a bordo della piscina.

      10° Giorno: Ouarzazate- Marrakech

      Dopo la colazione partenza per la visita della città di Ouarzazate: la Kasbah di Taourirt; Studi cinematografici; la kasbah di Ait Ben Haddou. dopo si passa per il villaggio di Merzgane e per il villaggio d’Ighrem, pranzo sul posto e poi si continua verso Marrakech attraverso la strada asfaltata che attraversa il passo di Tizi-n-Tichca.Arrivo a Marrakech, . In base all’orario del volo, trasferimento all’aereoporto. Assistenza durante le formalità d’imbarco. Fine del nostro servizio.

      Prenota ora

        Tour del Marocco Citta’ Imperiali da Marrakech 11G/10N

        Tour Marocco Citta Imperiali sud e deserto e Essaouira,Tour del Marocco Citta' Imperiali da Marrakech 11G/10N

        Tour Marocco Citta’ Imperiali sud e deserto e Essaouira 11G-10N

        Tour 11 giorni 10 notti con partenza da Marrakech alla scoperta delle meravigliose città imperiali del Marocco città  imperiali sono quattro città del Marocco: Fès, Marrakech, Rabat e Meknès. Devono il loro nome all’opera delle varie dinastie di regnanti che, ssin tempi diversi, le scelsero come residenza, aumentandone il fascino durante il proprio regno attraverso importanti interventi architettonici

        1 Girno : Arrivo a Marrakech

        Transfer dall’aereoporto al riad in base al vostro orario di arrivo. ( Se arrivate di mattina c’è il tempo di visitare la città già nel primo giorno, altrimenti la visita vera e propria della città è rimandata al ritorno a Marrakech alla fine del tour)Cena in ristorante tipico , Sistemazione in un riad tipico e molto romantico

        2° Giorno: Marrakech / Meknes

        La mattina dopo la colazione partenza da Marrakech verso Meknes, la più piccola delle città imperiali. La visita di questa città inizierà varcando Bab Mansour, la più importante e notevole tra le porte di Meknes. Da qui al Mausoleo di Moulay Ismail, dove è necessario un abbigliamento adeguato. Da qui ai granai Hri Moulay Ismail; questo deposito per il grano è il monumento più importante della città imperiale, costruito con muri di argilla battuta mescolata con sassi e paglia (pisé). Si entrerà poi nel cuore della medina attraversando la piazza El-Hedim visitandone il mercato e i suk Da Meknes Sistemazione e cena in un riad tipico .

        3° Giorno: Meknes / Fes

        Dopo la colazione partenza da Meknes verso Fes la visita della città vecchia di Fes (Fes el-Bali) e della sua medina, la più grande e famosa di tutto il mondo arabo, entrando dalla Bab Boujloud, la porta più famosa e dirigendoci verso Dar Batha, una costruzione ispanico-moresca che ospita un bel museo dell’arte popolare, proseguendo poi con la visita della madrasa Bou Inania, la scuola coranica di Fes, dove i giovani studiavano il corano tra camere, oratorio ed un magnifico patio. Sistemazione e cena in un Albergho dotato di piscina

        4° Giorno: Fes /Merzouga

        Dopo la colazione si partirà per Ifrane, eccezionale sito a1650 m , soprannominato la ‘’Svizzera del Marocco’’ dove potrete ammirare le cicogne che nidificano sui tetti delle case. Dopo si farà una passeggiata ad Ifrane e in seguitosi partirà in direzionedi Merzouga, nel deserto del Sahara. Il primo borgo che incontreremo lungo la strada è Azrou, di origine berbera, situato nel cuore di un parco naturaledi 53.000 ettari su un altopiano calcareo delimitato da foreste di cedri e lecci, in mezzo ad antichi vulcani. Azrou è molto famosa anche per la presenza di tantissime scimmie nella foresta che la circonda. Si prenderà poi la strada che si arrampica sul Medio Atlante fino al passo dello Zad e alla cittadina di Midelt a 1488 m di altitudine. Midelt non è un luogo particolarmente turistico ma famoso dal punto di vita geologicocon strutture cristalline coloratissime e strabilianti.Qui si potrà fare una sosta per il pranzo. Da Midelt la strada prosegue attraverso le bellissime gole del Ziz fino ad arrivare ad Er-Rachidia, nella provincia del sud. Si arriva quindi a Rissani, la porta del deserto e da qui a Merzouga nel tardo pomeriggio, prima del tramonto che si potrà ammirare dalle vicine dune dell’Erg Chebbi facendo una passeggiata.Qui è prevista una cena tipica davanti al fuoco e al ritmo dei tamburi e delle canzoni delle popolazioni berbere, Tuareg e del sud del Marocco, Pernottamento In Riad Tipico

        5° Giorno: Merzouga Tour

        Dopo la colazione si prenderà il Macchina per un tour fino alle caverne dove si trovano i fossili naturali del deserto, si passerà poi per il piccolo ed antico villagio di Tissrdmin dove sono stati girati molti film, prendendo la strada dove passanche il rally della Parigi Dakar e si passa per il deserto nero con le sue pietre vulcaniche dove prenderemo il the con una famigliatuareg. Si arriva poi al villaggio di Kamlia, famoso per i suoi abitanti provenienti dall’Africa nera e per la loro musica. Questo villaggio è molto famoso anche per il festival di musica e danze che vi si svolge ogni anno durante la prima settimana di agosto. Da qui andremo a vedere il lago Dayet Srji con i suoi fenicotteri rosa. Si tornerà poi a Rissani dove mangeremo la pizza berbera con le sue 44 spezie con una famigliatuareg, con la quale conosceremo tradizioni, usi e costumi e ci verranno mostrati gli oggetti che qui arrivano con le carovane. Rissani era un tempo la capitale economica del Marocco e il centro delle carovane in partenza per il deserto. Visiteremo poi le Kasba di questa cittadina.Si tornerà poi all’hotel per rilassarsi prima di prenderei cammelli Questo viaggio inizia dopo un pranzo rilassante ( a seconda dell’orario del vostro arrivo). I cammelli sono equipaggiati con cibo, coperte e tutto quello che sarà necessario. L’escursione ha inizio dal deserto, che è veramente incredibile.Il cammelliere ci accompagnerà fino ad una piccola oasi nel mezzo delle dune, dove si passerà la notte.(bivacco in tenda berbera).

        6° giorno : Merzouga / Tinerhir / Gole del Todrà /Valle del Dadés/ Gole del Dadés/Ouarzazate

        Sveglia all’alba per ammirare il sorgere del sole sulle dune di Merzouga, uno spettacolo unico! Ritorno a Merzouga e partenza per Tinerhir, cittadina contraddistinta dalla presenza di un immenso palmeto. Visita alle Gole del Todrà, che tracciano un confine naturale tra le Montagne dell’Alto Atlante e la frastagliata catena del Jebel Sarhro. Proseguimento per goli di todra passando per la valle. Dopo si partira in direczione , Boumalne Dadès da dove inizia l’omonima valle lunga 25 km che arrivafino alle gole, dove faremo una passeggiata in mezzo alla rigogliosa e verdeggiante vegetazione in contrasto con la roccia rossa circostante,e dove le costruzioni in pisé assumono lo stesso colore delle rocce. Lungo questa valle è tutto un succedersi di ksour, nel cuore di campi coltivati e frutteti.Da qui si prosegue per la valle delle rose, facendo la strada delle 1000 kasba, le costruzioni tipiche del sud del Marocco. Si farà una sosta nella città principale di questa valle, El-Kalaa M’Gouna, famosa appunto per la fioritura di questo fiore da cui si ottengono molto prodotti per la cura del corpo. ancora fino alle OUARZAZATE . Qui ci fermeremo per passare la notte in albergo tipico e per consumare la cena. a bordo della piscina.

        7° Giorno: Ouarzazate/ Marrakech

        Dopo la colazione partenza per la visita della città di Ouarzazate: la Kasbah di Taourirt; Studi cinematografici; la kasbah di Ait Ben Haddou. dopo si passa per il villaggio di Merzgane e per il villaggio d’Ighrem, pranzo sul posto e poi si continua verso Marrakech attraverso la strada che attraversa il passo di Tizi-n-Tichca.Arrivo a Marrakech ,cena e pernottamentto in Riad

        8° Giorno: Marrakech

        Dopo la colazione si partira per visita della citta imperiali Marrakech attraverso i suoi diversi Suk ( Suk Smata-delle babbucce, Suk Haddadine- dei fabbricanti del ferro, Suk Chouari- dei cestai, Suk Cherratine- dove si lavora il cuoio, Suk dei gioiellieri). Da qui si arriverà alla madrasa Ben Youssef, la scuola coranica più grande e bella della città, vicina all’omonima moschea e alla Koubba almoravide e al Museo di Marrakech, dove faremo una visita. Spostandosi poi in un’altra zona della città si visiterà il palazzo della Bahia, ovvero della ‘’bella’’, soprannome della favorita, ricca dimora del visir Ba Ahmed, costruita intorno al 1880, e da qui al palazzo Dar Si-Said, residenza anch’essa splendida del fratello del visir. Vicino a questi due palazzi si potrà vedere l’esterno della moschea El-Mansour, detta anche moschea dellacasba, facilmente riconoscibile grazie al suo minareto con arabeschi color turchese. Si prosegue poi con la visita delle tombe saadiane, il cui giardino apparteneva alla moschea El-Mansour, che custodiscono i sepocri dei sovrani e familiari di questa dinastia.Rientro in riad e cena. Dopo cena, passeggiata fino alla grande piazza Jamaa el-Fna dove troveremo i suoi caratteristici venditori ambulanti, che garantiscono uno spettacolo continuo.Si incontreranno chiromanti, incantatori di serpenti, gruppetti musicali, portatori d’acqua, tatuatori. Sistemazione e cena in un riad tipico e molto romantico

        9° Giorno: Marrakech/ Essaouira

        Dopo la colazione si visiterà l’esterno del minareto della Koutoubia, punto di riferimento visibile da tutta la città, costruito nel XII secolo, e modello di riferimento per la torre della Giralda di Siviglia e la torre di Hassan II a Rabat. dopo una sosta rilassante scopriremo appunto il cuore pulsante della città, primo centro di interesse turistico.i sarà il tempo per la visita, nella parte nuova delle città ( Gueliz), del giardino Majorelle, un magnifico piccolo giardino che ospita l’atelier del pittore francese Jacques Majorelle dal 1924 e che fu acquistato, dopo la sua morte da Yves Saint Laurent che lo restauro’. Questo è un luogo pieno di poesia, ritmato da cactus, buganville e piante di bambù e diverse altre specie vegetali arrivate dai 5 continenti, in contrasto con gli arredi di color blu malva ( blu Majorelle). Per chi lo volesse nel pomeriggio è possibile fare un hammam tradizionale e/o un massaggio con l’olio di argan.Dopo un viaggio di circa 3 ore si arriverà nell’altra splendida cittadina di Essaouira, direttamente affacciata sul mare,dove fin da subito respirerete l’eccezionale atmosfera di città d’arte che ha spinto molti artisti stranieri a trasferirsi qui anche in maniera definitiva. Qui sono stati girati anche film come Alexander o Le Crociate.Dopo l’arrivo e il relax in riad si uscirà per la cena in un ristorante tipico.

        10° Giorno: Essaouira / Marrakech

        Dopo la colazione si partirà per il rientro a Marrakech, fermandosi lungo la strada a 15 km da Essaouira in una cooperativa femminile dove le tecniche delle nonne sono state trasmesse alle nuove generazioni, e dove è possibile acquistare il famoso olio d’Argan (e altri prodotti alimentari e di bellezza), che viene prodotto nella zona, a prezzi competitivi aiutando anche le donne della regione ad accrescere il proprio status sociale, Cena in ristorante tipico e pernottamento in riad e molto romantico

        11° Giorno: Marrakech / Aereoporto

        Dopo la colazione, in base all’orario del volo, vi sarà la possibilità o meno di andare a visitare citta nouva di Marra kech (gueliz) . Vi sarà poi il trasferimento all’aereoporto. Assistenza durante le formalità d’imbarco. Fine del nostro servizio.

        La quota includo :

        Assistenza in Marrakech (arrive/Partenza )

        – Pernottamenti in Albergo e Riad – nella medina ,natura e cltura

        – Trattamento di Mezza pensione durante il tour ( Marrakech no cena)

        –  11 giorni in tour o 4×4  Nuovo (Confortevole )

        – Carburante per l\’intero viaggio

        – 9 notti in riad e una notte in tenda luxury )

        – 1 ora e mezza di tour in cammello con relativa guida

        – Festa con tamburi- Tour nel deserto con cammello

        – Guida Parlante italiano .

        la Quota non includo :

        – Biglietto aereo– Biglietti di entrata a visite–Pranzi – Mance – Bevande- la cena a Marrakech

        Prenota ora

          Tour Città Imperiali, Sud E Deserto, Mare 15 Giorni /14 Notti

          Tour Città Imperiali Sud E Deserto Mare 15 G 14 N

          1° Giorno : Arrivo a Marrakech

          Transfer dall’aereoporto al riad in base al vostro orario di arrivo. ( Se arrivate di mattina c’è il tempo di visitare la città già nel primo giorno, altrimenti la visita vera e propria della città è rimandata al ritorno a Marrakech alla fine del tour)Cena in ristorante tipico e Sistemazione in un Riad dotato di piscina.

          2° Giorno: Marrakech /Meknes

          La mattina dopo la colazione partenza da Marrakech verso Meknes, la più piccola delle città imperiali. La visita di questa città inizierà varcando Bab Mansour, la più importante e notevole tra le porte di Meknes. Da qui al Mausoleo di Moulay Ismail, dove è necessario un abbigliamento adeguato. Da qui ai granai Hri Moulay Ismail; questo deposito per il grano è il monumento più importante della città imperiale, costruito con muri di argilla battuta mescolata con sassi e paglia (pisé). Si entrerà poi nel cuore della medina attraversando la piazza El-Hedim visitandone il mercato e i suk Da Meknes . Cena e Sistemazione in un riad tipico .

          3° Giorno: Meknes / Fes

          opo la colazione partenza da Meknes verso Fes la visita della città vecchia di Fes (Fes el-Bali) e della sua medina, la più grande e famosa di tutto il mondo arabo, entrando dalla Bab Boujloud, la porta più famosa e dirigendoci verso Dar Batha, una costruzione ispanico-moresca che ospita un bel museo dell’arte popolare, proseguendo poi con la visita della madrasa Bou Inania, la scuola coranica di Fes, dove i giovani studiavano il corano tra camere, oratorio ed un magnifico patio. cena in ristorante local, Sistemazione in un Albergho dotato di piscina.

          4° la vista da Fes

          Dopo la colazione La visita continua poi attraverso la conceria Chouara, scoprirete l’affascinabte lavorazione della pelle, dalla prima ripulitura dal pelo fino alla colorazione con le tinte naturali più belle. Passeremo poi per la moschea di Qaraouiyine, fondata nel IX secolo da una donna, La visita della città termina passando per la piazza Seffarine, dove ottonai e calderai popolano piazza e vie adiacenti. Usciremo dalla medina attraverso la Bab Semmarine . Rientro poi in Albergho , cena in ristorante local, Sistemazione in un Albergho dotato di piscina.

          5° Giorno: Fes /Merzouga

          Dopo la colazione si partirà per Ifrane, eccezionale sito a1650 m , soprannominato la ‘’Svizzera del Marocco’’ dove potrete ammirare le cicogne che nidificano sui tetti delle case. Dopo si farà una passeggiata ad Ifrane e in seguitosi partirà in direzionedi Merzouga, nel deserto del Sahara. Il primo borgo che incontreremo lungo la strada è Azrou, di origine berbera, situato nel cuore di un parco naturaledi 53.000 ettari su un altopiano calcareo delimitato da foreste di cedri e lecci, in mezzo ad antichi vulcani. Azrou è molto famosa anche per la presenza di tantissime scimmie nella foresta che la circonda. Si prenderà poi la strada che si arrampica sul Medio Atlante fino al passo dello Zad e alla cittadina di Midelt a 1488 m di altitudine. Midelt non è un luogo particolarmente turistico ma famoso dal punto di vita geologicocon strutture cristalline coloratissime e strabilianti.Qui si potrà fare una sosta per il pranzo. Da Midelt la strada prosegue attraverso le bellissime gole del Ziz fino ad arrivare ad Er-Rachidia, nella provincia del sud. Si arriva quindi a Rissani, la porta del deserto e da qui a Merzouga nel tardo pomeriggio, per sistemarci in riad tipico dotato di piscina, prima del tramonto che si potrà ammirare dalle vicine dune dell’Erg Chebbi facendo una passeggiata.Qui è prevista una cena tipica davanti al fuoco e al ritmo dei tamburi e delle canzoni delle popolazioni berbere, Tuareg e del sud del Marocco. Cena e Sistemazione in un riad tipico

          6° Giorno: Merzouga Tour

          Dopo la colazione e un bagno rinfrescante in piscina si prenderà il Macchina per un tour fino alle caverne dove si trovano i fossili naturali del deserto, si passerà poi per il piccolo ed antico villagio di Tissrdmin dove sono stati girati molti film, prendendo la strada dove passanche il rally della Parigi Dakar e si passa per il deserto nero con le sue pietre vulcaniche dove prenderemo il the con una famigliatuareg. Si arriva poi al villaggio di Kamlia, famoso per i suoi abitanti provenienti dall’Africa nera e per la loro musica. Questo villaggio è molto famoso anche per il festival di musica e danze che vi si svolge ogni anno durante la prima settimana di agosto. Da qui andremo a vedere il lago Dayet Srji con i suoi fenicotteri rosa. Si tornerà poi a Rissani dove mangeremo la pizza berbera con le sue 44 spezie con una famigliatuareg, con la quale conosceremo tradizioni, usi e costumi e ci verranno mostrati gli oggetti che qui arrivano con le carovane. Rissani era un tempo la capitale economica del Marocco e il centro delle carovane in partenza per il deserto. Visiteremo poi le Kasba di questa cittadina.Si tornerà poi all’hotel per rilassarsi prima di prenderei cammelli Questo viaggio inizia dopo un pranzo rilassante ( a seconda dell’orario del vostro arrivo). I cammelli sono equipaggiati con cibo, coperte e tutto quello che sarà necessario. L’escursione ha inizio dal deserto, che è veramente incredibile.Il cammelliere ci accompagnerà fino ad una piccola oasi nel mezzo delle dune, dove si passerà la notte.

          7° Giorno: Merzouga Sarà

          una notte magica con il cielo limpido e le stelle che brillano con intensità. Se saremo fortunati riusciremo anche a vedere la Via Lattea. Per la prima notte è prevista una bellissima cena tipica intorno al fuoco con una festa al ritmo dei tamburi, cantando le canzoni dei berberi, dei Tuareg e delle popolazioni del sud del Marocco.La mattina seguente, dopo la colazione, ci vorranno circa 2 ore per raggiungere la destinazone successiva. Ci fermeremo per la sosta del pranzo vicino ad un albero del deserto chiamato « Tamarist » per circa 1 ora, 1 ora e 12. All’ombra di questo albero pranzeremo insieme. Finito il pranzo ci recheremo nella casa di una famigliaTuareg con la quale condivideremo la cena e passeremo la seconda notte conoscendo cosi’ una realtà molto particolare e le loro abitudini, usi e costumi. Il giorno seguente vi riporteremo, dopo la colazione, fino all’albergo di Merzouga da dove è cominciato il tour.Questo tour puo’ essere effettuato anche al contrario: la prima note presso la casa della famigliaTuareg e la seconda nella tenda dell’oasi in mezzo alle dune.

          8° Giorno: Merzouga/ Gole del Todra/ Valle del Dadés/ Gole del Dadés

          Sveglia presto al mattino per vedere l’alba e i diversi colori delle dune rispetto a quelli del tramonto. Rientrerete poi all’albergo sempre a dorso di cammello dove dopo la doccia e la colazione riprenderemo il tour nel sud. Si prenderà la strada per le gole del Todra, dove è stato girato il film Lawrence d’Arabia, tra le più belle del Marocco meridionale. Qui si farà anche la sosta per il pranzo e da qui verso Boumalne Dadès da dove inizia l’omonima valle lunga 25 km che arrivafino alle gole, dove faremo una passeggiata in mezzo alla rigogliosa e verdeggiante vegetazione in contrasto con la roccia rossa circostante,e dove le costruzioni in pisé assumono lo stesso colore delle rocce. Lungo questa valle è tutto un succedersi di ksour, nel cuore di campi coltivati e frutteti.Da qui si prosegue ancora fino alle gole del Dadés. Qui ci fermeremo per passare la notte in albergo tipico e per consumare la cena.

          9° Giorno: Gole del Dadés/Valle delle rose/ Skoura/ Ouarzazate

          Dopo la colazione si prosegue per la valle delle rose, facendo la strada delle 1000 kasba, le costruzioni tipiche del sud del Marocco. Si farà una sosta nella città principale di questa valle, El-Kalaa M’Gouna, famosa appunto per la fioritura di questo fiore da cui si ottengono molto prodotti per la cura del corpo. Si visiterà anche un laboratorio per l’estrazione di questa preziosa essenza.Da qui ci dirigeremo verso Skoura per visitare le kasba di questa zona e fare una sosta per il pranzo. Da qui si andrà ad Ouarzazate per una visitare gli studi cinematografici più grandi e famosi di tutta l’Africa, gli Atlas Studios, dove sono stati girati film come il Gladiatore e poi la kasba di Taourirt sempre ad Ouarzazate. Proseguiremo poi per la kasba di Ait Benhaddou. Qui potrete visitare questa famosa kasba, dichiarata patrimonio mondiale dall’UNESCO e che è stata scenario delle riprese di film come Il Gladiatore, Babel, Lawrence d’Arabia, Il Legionario, Il the nel deserto e molti altri ancora.Ad Ouarzazate si passerà la notte in un riad molto romantico dove si cenerà a bordo della piscina.

          10° Giorno: Ouarzazate/ Marrakech

          Dopo la colazione partenza per la visita della città di Ouarzazate: la Kasbah di Taourirt; Studi cinematografici; la kasbah di Ait Ben Haddou. dopo si passa per il villaggio di Merzgane e per il villaggio d’Ighrem, pranzo sul posto e poi si continua verso Marrakech attraverso la strada asfaltata che attraversa il passo di Tizi-n-Tichca. Arrivo a Marrakech, cena e pernottamento in riad

          11° Giorno: Marrakech

          attraverso i suoi diversi Suk ( Suk Smata-delle babbucce, Suk Haddadine- dei fabbricanti del ferro, Suk Chouari- dei cestai, Suk Cherratine- dove si lavora il cuoio, Suk dei gioiellieri). Da qui si arriverà alla madrasa Ben Youssef, la scuola coranica più grande e bella della città, vicina all’omonima moschea e alla Koubba almoravide e al Museo di Marrakech, dove faremo una visita. Spostandosi poi in un’altra zona della città si visiterà il palazzo della Bahia, ovvero della ‘’bella’’, soprannome della favorita, ricca dimora del visir Ba Ahmed, costruita intorno al 1880, e da qui al palazzo Dar Si-Said, residenza anch’essa splendida del fratello del visir. Vicino a questi due palazzi si potrà vedere l’esterno della moschea El-Mansour, detta anche moschea dellacasba, facilmente riconoscibile grazie al suo minareto con arabeschi color turchese. Si prosegue poi con la visita delle tombe saadiane, il cui giardino apparteneva alla moschea El-Mansour, che custodiscono i sepocri dei sovrani e familiari di questa dinastia.Rientro in riad e cena. Dopo cena, passeggiata fino alla grande piazza Jamaa el-Fna dove troveremo i suoi caratteristici venditori ambulanti, che garantiscono uno spettacolo continuo.Si incontreranno chiromanti, incantatori di serpenti, gruppetti musicali, portatori d’acqua, tatuatori. Pernottamento in riad.

          12° Giorno: Marrakech / Essaouira

          Dopo la colazione si visiterà l’esterno del minareto della Koutoubia, punto di riferimento visibile da tutta la città, costruito nel XII secolo, e modello di riferimento per la torre della Giralda di Siviglia e la torre di Hassan II a Rabat. dopo una sosta rilassante scopriremo appunto il cuore pulsante della città, primo centro di interesse turistico.i sarà il tempo per la visita, nella parte nuova delle città ( Gueliz), del giardino Majorelle, un magnifico piccolo giardino che ospita l’atelier del pittore francese Jacques Majorelle dal 1924 e che fu acquistato, dopo la sua morte da Yves Saint Laurent che lo restauro’. Questo è un luogo pieno di poesia, ritmato da cactus, buganville e piante di bambù e diverse altre specie vegetali arrivate dai 5 continenti, in contrasto con gli arredi di color blu malva ( blu Majorelle). Per chi lo volesse nel pomeriggio è possibile fare un hammam tradizionale e/o un massaggio con l’olio di argan.Dopo un viaggio di circa 3 ore si arriverà nell’altra splendida cittadina di Essaouira, direttamente affacciata sul mare,dove fin da subito respirerete l’eccezionale atmosfera di città d’arte che ha spinto molti artisti stranieri a trasferirsi qui anche in maniera definitiva. Qui sono stati girati anche film come Alexander o Le Crociate.Dopo l’arrivo e il relax in riad si uscirà per la cena in ristorante local e Sistemazione in un Albergho dotato di piscina.

          13° Giorno: Essaouira

          La visita dell’antica città di Mogador, questo era il vecchio nome di Essaouira, inizierà dal porto, principalmente consacrato alla pesca, e uno dei luoghi più animati della città, e si arriverà poi alla città vera e propria attraverso la porta della Marina e la Sqala del porto, da dove si accede attraverso una scalinata alla parte alta delle mura e proseguendo alla Sqala della Casba. Si farà poi un tour attraversando il suk e il mercato perdendosi in un dedalo di viuzze. Il pomeriggio sarà libero per andare al mare o fare una passeggiata lungo la spiaggia se ilvento è troppo forte. La spiaggia è splendida e si estende a perdita d’occhio. Per chi lo volesse è anche possibile fare un giro in battello di un’ora e porta da una parte all’altra della baia, passando vicino alle isole della Porpora. cena in ristorante local e Sistemazione in un Albergho dotato di piscina.

          14° Giorno: Essaouira / Marrakech

          Dopo la colazione si partirà per il rientro a Marrakech, fermandosi _lungo la strada a 15 km da Essaouira in una cooperativa femminile dove le tecniche delle nonne sono state trasmesse alle nuove generazioni, e dove è possibile acquistare il famoso olio d’Argan (e altri prodotti alimentari e di bellezza), che viene prodotto nella zona, a prezzi competitivi aiutando anche le donne della regione ad accrescere il proprio status sociale.Rientro poi a Marrakech, Cena in ristorante tipico e Sistemazione in un Albergho dotato di piscina .

          15° Giorno: Marrakech / Aereoporto

          Dopo la colazione, in base all’orario del volo, vi sarà la possibilità o meno di andare a visitare la città di Gueliz . Vi sarà poi il trasferimento all’aereoporto. Assistenza durante le formalità d’imbarco. Fine del servizo

          Prenota ora